Se siete alla ricerca di un’idea per una cena un po’ diversa dal solito, allora avete trovato quello che fa per voi. Oggi vi proponiamo una ricetta che farà felici tutti i membri della famiglia: il Rotolo di carne con prosciutto e formaggio. Non si tratta di un piatto complicato da preparare, anzi, seguendo attentamente la nostra guida, riuscirete a portare in tavola un piatto gustoso e bello da vedere. E non preoccupatevi se non siete dei cuochi esperti, con un po’ di attenzione e cura, riuscirete a realizzare un pasto davvero speciale.
Rotolo di carne con prosciutto e formaggio: una ricetta appetitosa e sfiziosa
Per preparare il rotolo di carne con prosciutto e formaggio avrete bisogno di alcuni ingredienti semplici e facilmente reperibili. Per la carne, potete utilizzare 300 grammi di carne di pollo macinata e 200 grammi di carne macinata. Per il ripieno, invece, vi serviranno 100 grammi di prosciutto cotto e 100 grammi di formaggio a pasta semidura. Infine, per dare un tocco in più al vostro piatto, potete aggiungere 40 grammi di pangrattato, una cipolla bianca tritata e 40 grammi di maionese.
Preparazione del rotolo di carne con prosciutto e formaggio
Iniziate mettendo in una ciotola la carne di pollo macinata, la carne macinata, l’olio vegetale, la cipolla tritata e il pangrattato. Aggiungete il prezzemolo tritato, la maionese e insaporite con sale, pepe nero e basilico. Mescolate bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. Stendete il composto su un foglio di carta stagnola precedentemente spennellato con un po’ di olio vegetale. In un’altra ciotola, mescolate il prosciutto cotto tagliato a dadini e il formaggio grattugiato. Distribuite questo composto sul composto di carne e arrotolate il tutto su se stesso. Infine, cuocete in forno, all’interno di una pirofila, a 200 gradi per circa 50 minuti.
Consigli per servire il rotolo di carne con prosciutto e formaggio
Una volta pronto, il vostro rotolo di carne con prosciutto e formaggio è pronto per essere servito. Potete accompagnarlo con un contorno di insalata mista e un buon bicchiere di vino rosso, come ad esempio un calice di Chianti. Questo piatto, oltre ad essere molto gustoso, è anche visivamente molto accattivante, quindi sarà perfetto se avete ospiti a cena o se volete fare un po’ di effetto. Buon appetito!